Niccolò Ugo Foscolo nacque a Zante, un’isola greca del mar Ionio: il padre era un medico veneziano e la madre Diamantina Spathis era greca. Nel 1785 la famiglia si trasferì a Spalato . Quando il padre Andrea morì, Foscolo e la madre si trasferirono (nel 1792) a Venezia: qui il giovane Ugo frequentò la scuolaContinua a leggere “Biografia di Ugo Foscolo”
Archivi mensili:aprile 2021
Commento a I Sepolcri di Ugo Foscolo
Contesto storico Tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento quello delle sepolture era un tema ricorrente. Vari autori vi si cimentarono come l’inglese James Harvey, Edward Young e Thomas Gray. I poeti furono ispirati dal ritrovamento delle città sepolte di Pompei ed Ercolano avvenute alla fine del settecento e cominciarono a farsi domande sullaContinua a leggere “Commento a I Sepolcri di Ugo Foscolo”
La rivoluzione francese
1770 la popolazione francese avversa il sistema politico e sociale del regno in cui vigeva l’antico regime. L’antico regime si basava sul feudalesimo ,il privilegio e l’assolutismo. Il feudalesimo consisteva di aristocratici proprietari terrieri che avevano una rendita fissa sul raccolto dei contadini che lavoravano alle loro terre. I nobili avevano anche diversi privilegi simboliciContinua a leggere “La rivoluzione francese”
La Luna parla
La Luna ci parla senza voce E noi che istintivamente sappiamo ciò che dice Lo condividiamo, col fervore di chi soffre d’amore Ed è disperatamente alla ricerca di un sollievo all’ardore Che lo divora .
Gif natura
Come piove
Come piove passa il tempo goccia a goccia sopra il cuore lasciando tracce senza colore. Come il buono e freddo azzurro vede ogni nembo scivolare passano il tempo ed il dolore.
Nacque oggi: William Turner ( 23 aprile 1775)
In occasione dell’anniversario della nascita del grande artista ripubblico una mia riproduzione di una sua opera, LA TEMPESTA DI NEVE.
Giochiamo a…creare nuove bambole
Da piccole io e my sister giocavamo sempre a storpiare i nomi dei film e ad inventarci nuove versioni più entusiasmanti della bambola più famosa che c’è. Indovinate il nome( spesso bionda, coscia lunga, vita troppo stretta, decisamente fashion addicted…) e godetevene alcune originali versioni con tanto di descrizione: B. 3 – – ( vestitaContinua a leggere “Giochiamo a…creare nuove bambole”
Love Lovecraft
Per Valentina che ama leggere e vuole conoscere qualcosa in più sulla produzione del nostro vecchio H.P. Lovecraft… Lovecraft scriveva horror di gusto un po’ vittoriano (roba tipo case vecchie e decrepite che nascondono segreti orribili ) o si concentrava sui misteri provenienti dall’universo e sulle enigmatiche creature aliene extradimensionali dall’aspetto grottesco (il famosissimo CthulhuContinua a leggere “Love Lovecraft”
Insonnia patentata
Io di notte non leggo mai ma ora che soffro un po’ di insonnia ( i farmaci della chemio penso…) il mio programma notturno preferito è quello su Spike, dalle tre di notte circa a quasi le sei del mattino, si chiama Police Interceptors. Il format (britannico) consiste fondamentalmente in questo: le volanti della poliziaContinua a leggere “Insonnia patentata”