Il film è una pellicola del 1994 ed è basato su un fumetto di James O’Barr intitolato appunto Il corvo (prima pubblicazione 1988/89). Il fumetto, dalle tavole particolarmente cupe, ebbe un grande successo negli appartenenti alla cultura dark dell’epoca. Sempre nel fumetto vi sono citazioni prese da gruppi come The Cure e Joy Division eContinua a leggere “The Crow – Il Corvo”
Archivi della categoria: Cinema
Happy birthday Martin Freeman
Raffa del blog Nonsolodicinema mi ha ricordato in questo suo post di oggi Peter Sellers: 8 settembre 1925 — Nonsolocinema il compleanno dell’attore Martin Freeman…ed ecco che mi viene l’ idea di pubblicare un mio disegno modificato digitalmente dell’ attore! ENJOY! Ps: …E grazie Raffa!
LE MIE VIDEOCASSETTE
Ho sempre amato il cinema con le sue storie che ,quando ben raccontate, allietano l’esistenza e ti aiutano a staccare dal tran tran quotidiano. Anche se non tutti i titoli di queste videocassette “sopravvissute” all’era digitale sono forse degni di tale affermazione, i film per me sono dei pezzi di arte in movimento. …e aContinua a leggere “LE MIE VIDEOCASSETTE”
Il mio film Disney preferito: la Sirenetta.
Il mio film preferito di Disney resterà sempre la Sirenetta, anche se la poveretta c’aveva l’acqua di mare nel cervellino, l’amico pesce era una maledetta palla al piede, quello gabbiano era completamente pazzo e il granchio era uno spione ( anche se poi si redime)! Altri personaggi degni di nota: la strega del mare ,Continua a leggere “Il mio film Disney preferito: la Sirenetta.”
Brevi Biografie di attori: Simon Pegg
Tutti lo hanno visto per anni solo come un bravo attore comico che curava la sceneggiatura dei suoi film dandogli trame scacciapensieri nello stesso tempo geniali, riuscendo a creare al contempo personaggi straordinari e divertenti che negli anni sono diventati iconici. Ma la realta’ era diversa: il nostro Simon, che aveva combattuto per anni controContinua a leggere “Brevi Biografie di attori: Simon Pegg”
The World’s End-A proposito di Gary King
So che la maggior parte delle persone di solito preferisce Shaun of the Dead tra tutti i film della trilogia del Cornetto o ,al massimo, Hot Fuzz, ma io no, io ricordo il momento in cui mi si e’ accesa la lampadina durante la visione di The World’s End. E’ stato proprio poco prima cheContinua a leggere “The World’s End-A proposito di Gary King”
Trainspotting-Recensione del libro-
Il film , che tutti conoscono, e’ davvero molto buono, mediamente crudo e disturbante in certe scene, dissacrante e divertente in altre, ed ha contribuito al lancio di attori del calibro di Ewan McGregor, Jonny Lee Miller e Robert Carlyle, allora “astri nascenti”. Il romanzo comunque, in confronto al film, e’ un vero pugno nelloContinua a leggere “Trainspotting-Recensione del libro-“
Disegni di attori-Drawings of actors
Il talento di mr. Spacey
Originally posted on wwayne:
All’interno di un film, ci sono tanti elementi che da soli possono bastare per farti uscire dal cinema con un sorriso stampato in faccia. La colonna sonora, ad esempio: basta scegliere qualche canzone dal ritmo orecchiabile, disseminarle qua e là nei momenti topici del film, e lo spettatore sarà contento come…
Abbiamo vinto tutti
Originally posted on wwayne:
La scorsa notte ci sono stati due eventi importanti, e attaccati l’uno all’altro. Il primo è stato lo spoglio delle schede elettorali, che dalle 23 in poi ha tenuto incollata allo schermo buona parte degli italiani; il secondo è stata la notte degli Oscar, che in pratica non ha seguito nessuno,…