(nato a Pisa nel 1564, morto ad Arcetri nel 1642 ) La formazione di Galileo avvenne a Pisa dove studiò medicina , lettere e matematica. Insegnò matematica sempre a Pisa e in seguito anche nell’università di Padova. Fu molto popolare ed in questo periodo divenne benestante. Si pensa che possa essere stato lui adContinua a leggere “Galileo Galilei”
Archivi della categoria: Filosofia
Francesco Bacone
(nato Francis Bacon , Londra 1561) Durante il regno di Giacomo I, Bacone ebbe l’appoggio del Duca di Buckingham ed ottenne nomine importanti (Lord Guardasigilli e Lord Cancelliere). Fu condannato al carcere e al pagamento di un’ammenda per corruzione (anche se alla fine il re gli condonò tutto). In seguito a ciò Bacone si ritiròContinua a leggere “Francesco Bacone”
Tre filosofi: Bernardino Telesio, Tommaso Campanella, Giordano Bruno
Bernardino Telesio ( -nato a Cosenza nel 1509, morto a Cosenza nel 1588-) Telesio si allontanò presto dalla propria città natale seguendo, prima a Milano e poi a Roma , lo zio Antonio, letterato e umanista. Recatosi in seguito a Padova, studiò matematica , medicina e filosofia all’università. Dopo circa dieci anni si ritirò inContinua a leggere “Tre filosofi: Bernardino Telesio, Tommaso Campanella, Giordano Bruno”